La scienza più recente sull’attività fisica: allenarsi meglio, sentirsi meglio, vivere meglio e più a lungo

L'attività fisica come medicina contro depressione, ansia e fobie
Tra il 10 e il 20 per cento delle persone, almeno una volta nella vita, soffrono di depressione. Infatti qualche anno fa, l’OMS (WHO), ha inserito la depressione al quarto posto nella classifica d...

Allenamento a intervalli: cosa dice la scienza
Nei primi anni cinquanta il fondista e studente di medicina Roger Bannister decise di voler riuscire a correre un miglio inglese (1609,34 metri) in un tempo inferiore a 4 minuti.
Bannister – a quei...

Attività fisica e invecchiamento: cosa dice la scienza
Ringiovanisci con l’allenamento X oppure allenati col metodo Y, e frena l’invecchiamento. Di sicuro hai visto i titoli sui giornali che di tanto in tanto esclamano qualche metodo sensazionale per m...