Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche
Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche

Colombo M., Tomasinelli F.

Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche

Prezzo di vendita€20.90 Prezzo regolare€22.00
Risparmia €1.10
ISBN: 9788866940814
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Questa guida si propone di raccontare la natura d’Italia in modo inusuale, non attraverso la semplice descrizione delle aree protette, ma partendo dalle esperienze di osservazione naturalistica, provate in prima persona dagli autori. Dalle Alpi agli Appennini, dai fiumi alle isole mediterranee, 48 proposte guidano i lettori all’incontro con gli animali più carismatici: i protagonisti sono lupi, cervi, rapaci, ma anche specie meno popolari come lucciole, salamandre e lucertole colorate, interessanti per un turismo naturalistico sensibile e in espansione. Alberi secolari, formazioni geologiche sorprendenti, paesaggi unici e impronte di dinosauro arricchiranno il viaggio dei visitatori più attenti.

Scopo del volume non è creare una “lista della spesa” di soggetti da vedere, ma valorizzare una forma di turismo sostenibile, che crei un ritorno economico a comunità e operatori locali, fornendo anche utili linee guida di comportamento per ridurre l’impatto di queste attività, che vanno condotte in punta di piedi: siamo tutti custodi dei luoghi che visitiamo.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.