Descrizione
Questa guida tascabile raccoglie tutte le varietà di specie presenti nel Mediterraneo: nidificanti, invernali, migratori comprese le specie rare.
Per identificare in modo facile e sicuro oltre 400 uccelli del Mediterraneo
- Testi concisi con descrizioni delle caratteristiche più importanti.
- Ricco: illustrazioni, informazioni sulla voce, le dimensioni, l'habitat, l’alimentazione, la riproduzione e la distribuzione.
- Con oltre 400 mini-mappe di distribuzione aggiornate che forniscono informazioni sulle aree di nidificazione, svernamento e migrazione.
- Compatto: col suo pratico formato tascabile puoi sempre portarlo con te!
La guida identificativa ideale per i vostri viaggi nelle regioni del Mediterraneo.
Formato pocket 12x20 cm., 240 pagine.
Francesco Mezzatesta. Naturalista e medico, nel 1970 soprattutto grazie all'invenzione del primo “ospedale per rapaci” (Centro rapaci) d'Italia, iniziò a promuovere la crescita della Lipu (che dopo il cambio di nome da Lenacdu in Lipu era stata trasferita a Parma dall'Istituto britannico di Firenze) di cui è considerato il “papà adottivo”, occupandosene per oltre vent’anni. Per il suo impegno di ambientalista storico ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi tra cui l’Airone d’oro (1986) e l’European Award for the Enviroment (1987) dal Principe Carlo d'Inghilterra.
Spedizione
Pagamento & Sicurezza
