La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

Ardizzone G., Belluscio A., Lipperi M.

La nuova guida al seawatching. Mare aperto e coste

Prezzo di vendita€16.00
Non disponibile
ISBN: 9788874130962

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Nota: la copertina potrebbe presentare segni del tempo.

Una pratica guida tascabile indispensabile per l'osservazione e il rinoscimento dei vertebrati e degli invertebrati marini più comuni nel Mediterraneo.
  • una parte introduttiva sui diversi habitat del Mar Mediterraneo e sulle problematiche di conservazione ambientale; numerose notizie utili per praticare il seawatching

  • oltre 450 specie illustrate a colori tra le più comuni osservabili in mare aperto e lungo le coste

  • i diversi gruppi di specie sono illustrti con disegni a colori e sdescritti in brevi schede in cui sono riportate le informazioni su comportamento, distribuione, habitat, alimentazione e dimensioni di ogni organismo


Pubblicato da Franco Muzzio Editore.

188 pagine, formato tascabile 9,5x19,5 cm.


Giandomenico Ardizzone Docente presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo) dell'Università di Roma "La Sapienza", dove insegna Biologia Marina e Sistematica dei Pesci ed Ecologia Marina

Andrea Belluscio Laureato in Scienze Biologiche, collabora con il Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo dell'Università di Roma "La Sapienza"

Massimiliano Lipperi Artista naturalistico ed ornitologo, è socio fondatore della "Darwin Soc. Coop" che opera nel campo della gestione di aree protette, della didattica ambientale e dell'allestimento di musei e centri visita.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.