



Heberer U., Brede N., Mrozinski N.
Il comportamento aggressivo nei cani
Scegli le opzioni
L‘aggressività canina ha mille volti e molteplici cause: fare i prepotenti al guinzaglio, lanciarsi in baruffe, difendere strenuamente il divano o mostrare i denti lungo la recinzione del giardino. Il comportamento aggressivo dei cani è uno dei problemi più frequentemente citati dalle statistiche, pur facendo parte del loro normale repertorio comportamentale. Ma cosa è normale, e cosa non lo è più? Quando un cane è aggressivo, e quando è pericoloso?
A queste e altre domande rispondono gli esperti di aggressività canina Ute Heberer e Norm Mrozinski e la biologa evoluzionista Nora Brede. Un comportamento aggressivo non è sempre frutto di carenze educative, né implica che il nostro amico cane sia ormai perduto.
Un argomento di grande attualità, che riguarda ogni proprietario di cane.