Descrizione
Questa guida da campo presenta più di 400 specie di formiche dell’Europa occidentale: descrizione, distribuzione, possibili confusioni tra specie simili, habitat e biologia. Un tale lavoro di ricerca non era mai stato pubblicato in precedenza. Un’introduzione completa introduce vita e abitudini delle formiche.
- Descrizioni complete, dettagliate e informative.
- Un’iconografia sorprendente: quasi 600 fotografie a colori per mostrare questi insetti sociali da vicino e nel loro habitat.
- Ogni scheda è corredata da un’aggiornata e minuziosa mappa di distribuzione.
- Per un utilizzo più pratico vengono fornite una chiave d’identificazione da campo e una chiave d’identificazione morfologica.
Pag. 416, formato 13,5x19 cm., stampato su carta FSC proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e sostenibile.
Pubblicato nel luglio 2019.
INDICE
Introduzione
- Sistematica
- Morfologia dell’operaia
- Stadi di sviluppo dell’individuo
- Struttura sociale e ciclo riproduttivo
- Divisione dei compiti
- Polimorfismo
- Riconoscimento coloniale
- Comunicazione
- Foraggiamento
- Parassitismo sociale
- Interazioni tra formiche e altri artropodi
- Interazioni tra piante e formiche
- Dove si trovano le formiche?
Presentazione sintetica delle formiche d’Europa (operaie)
Chiavi d’identificazione per le formiche d’Europa (operaie)
Descrizione
Glossario
Indice delle specie di formica d’Europa
Spedizione
Pagamento & Sicurezza
