Fauna e flora del Mediterraneo. Guida sistematica alle specie che vivono nel Mar Mediterraneo

Riedl R.

Fauna e flora del Mediterraneo. Guida sistematica alle specie che vivono nel Mar Mediterraneo

Prezzo di vendita€43.70 Prezzo regolare€46.00
Risparmia €2.30
ISBN: 9788874132249
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

3610 disegni, 98 cartine di distribuzione.

Fauna e flora del Mediterraneo di Rupert Riedl rappresenta un testo classico per tutti i biologi marini e per tutti coloro che hanno voluto osservare più da vicino, e con conoscenze non solo superficiali, gli organismi animali e vegetali che vivono nel nostro Mediterraneo.

Il pregio di questo libro è di offrire all’utente, dilettante, studente, addetto ai lavori,uno strumento di rapida e ottima consultazione e una valida possibilità di determinazione delle specie più comuni del mare Mediterraneo e il merito – secondo noi – va soprattutto all’ottima iconografia e all’aver saputo mettere in evidenza su questa quei particolari utili e spesso determinanti per un riconoscimento a livello di gruppo o generico, o anche specifico. Molto utili anche le note nel testo riguardanti l’habitat delle singole specie, i metodi di raccolta e quelli di fissazione e preparazione del materiale.
Pur con i problemi che un’opera di questa mole comporta, non si può non riconoscere la vastità dell’impresa cui si è accinto Rupert Riedl: un testo che copre un arco vastissimo di taxa, dal fitoplancton agli uccelli marini. La necessità di sintetizzare e comprimere gruppi pur vasti è dolorosamente inevitabile, così pure la loro disomogeneità di trattamento. Ciononostante un’opera di questa portata mancava nel nostro panorama editoriale, è dunque anche per questa ragione, e per consentirne un uso più agevole anche a un pubblico più vasto, che pensiamo fosse ormai giunto il momento di pubblicarla.


Mario Specchi
Massimo Pandolfi


Anteprima: indice completo

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.