Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento
Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento

Brown R., Ferguson J., Lawrence M., Lees D.

Tracce e segni degli uccelli d'Europa. Guida al riconoscimento

Prezzo di vendita€28.40 Prezzo regolare€29.90
Risparmia €1.50
ISBN: 9788866940562
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a info@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 14 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Questa nuova affascinante edizione, completamente rivista e aggiornata, contiene una gran quantità di materiale aggiuntivo: 23 tavole a colori inedite, numerose fotografie a colori, disegni, mappe, diagrammi. Tra gli argomenti inclusi in questa guida vi sono tracce e piste, segni dell’alimentazione, indizi sul comportamento, nidi, borre, escrementi, piume e teschi, oltre che nuove sezioni riguardanti i tipi di habitat e i metodi di analisi da campo. Sono incluse tutte le famiglie di uccelli europei, con descrizioni dettagliate di numerose singole specie.

Uno straordinario volume che permetterà sia all’esperto ornitologo che all’appassionato birdwatcher di stabilire la presenza di una specie senza necessariamente mai incontrare l’uccello stesso. Usando le informazioni fornite, il lettore sarà in grado di imparare molto sugli stili di vita degli uccelli.

Tracce e segni degli uccelli d’Europa è una guida indispensabile per ogni birdwatcher.


Formato 15,5x24 cm., 336 pagine, carta patinata a colori

Oltre 1000 tra disegni a colori, disegni a linea e fotografie a colori.


Dalla prefazione di Fulvio Mamone Capria (Presidente LIPU):

Una piuma, parti di guscio di un uovo, una borra, le impronte delle zampe sulla neve, un nido che l’autunno fa apparire da un albero ormai spoglio di foglie. Tutti noi, fin da piccoli, abbiamo ritrovato un segno identificativo del passaggio o della presenza di un uccello durante un’escursione all’aperto. Nel bosco o in città, sulla spiaggia o in campagna, è facile imbattersi in ritrovamenti speciali, testimonianze spesso particolari della vita e della presenza di animali.

Per conoscere la natura che ci circonda e riconoscere le specie che vivono nei diversi habitat oltre al birdwatching è utile “scoprire” i segni che gli uccelli lasciano nell’ambiente circostante. Spesso è fondamentale osservare le tracce che gli animali lasciano nel territorio in cui vivono. Questi ritrovamenti possono essere molto importanti da un punto di vista scientifico, così da consentirci in alcuni casi addirittura di attivare dei sistemi di protezione di quell’ambiente naturale o verso quella determinata specie. Per questo motivo non sono da sottovalutare i ritrovamenti di tracce e segni di uccelli o di altri animali.

Che sia per studio o per semplice curiosità, non deve essere sprecata l’opportunità di sapere, di individuare, di scoprire quale uccello è passato in quel luogo e magari approfondire la catalogazione del reperto con elementi legati alla sua biologia. State certi che approfondendo la ricerca troverete ampia soddisfazione nel risalire alla specie individuata.


INDICE

Ringraziamenti
Capitolo 1. INTRODUZIONE
Capitolo 2. METODI DI CAMPO E ANALISI
Capitolo 3. IMPRONTE E TRACCE
Capitolo 4. NIDI E POSATOI
Capitolo 5. TRACCE DI ALIMENTAZIONE E DI ALTRE ATTIVITÀ
Capitolo 6. BORRE
Capitolo 7. ESCREMENTI
Capitolo 8. PENNE
Capitolo 9. CRANI
Organizzazioni europee per lo studio e la protezione degli uccelli
Bibliografia
Indice dei nomi

TRUSTPILOT

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.