Questa guida all’identificazione dei rapaci in volo presenta le informazioni più aggiornate su come affrontare il difficile compito del riconoscimento dei rapaci d’Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Il testo copre in dettaglio piumaggi, mute e classi d’età, oltre che descrivere variabilità, distribuzione e comportamento. Le oltre 1100 fotografie, che costituiscono la collezione di immagini più completa mai pubblicata sui rapaci del Paleartico occidentale, sono state scelte con cura per ritrarre gli uccelli il più naturalmente possibile senza dimenticare il bisogno di mostrare dettagli cruciali per l'età e il sesso. Le diverse varianti geografiche e il tema dell’ibridazione delle specie sono presentati in maggiore profondità di ogni altro libro di questo tipo.

Pag. 544, formato 17x24 cm., rilegato, stampato su carta certificata FSC.
Prefazione di Andrea Corso.
Traduzione di Alberto Sorace, Sarra Beshai e Daniele Taffon.
Dick Forsman è un ornitologo freelance finlandese che ha dedicato la propria vita allo studio dei rapaci, in particolare la loro identificazione, i piumaggi e la muta. Ha scritto su questi argomenti diversi libri e molti articoli per riviste e giornali. È anche un appassionato fotografo.
INDICE
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione
Identificazione dei rapaci in volo
Variazione del piumaggio nei rapaci
Condizioni di avvistamento
Muta
Fattori che incidono sul volo
Esperienza
Topografia
Glossario
Osservazione dei rapaci in Europa e dintorni di Keith L. Bildstein e Anna Sandor
Ecologia della migrazione dei rapaci di Ian Newton
Schede delle specie
Falco pescatore
Pandion haliaetusFalco pecchiaiolo
Pernis apivorus Falco pecchiaiolo orientale
Pernis ptilorhyncus Identificazione dei falchi pecchiaioli ibridi
Identificazione dei nibbi
MilvusNibbio bruno
Milvus migrans Nibbio bruno occidentale
Milvus migrans migrans Nibbio mascherato
Milvus migrans lineatus Nibbio bruno orientale - identificazione di ibridi e intergradanti tra il Nibbio bruno occidentale e il Nibbio mascherato
Nibbio beccogiallo
Milvus aegyptius Nibbio reale
Milvus milvus Identificazione di ibridi tra Nibbio bruno e Nibbio reale
Nibbio bianco
Elanus caeruleus Nibbio codaforcuta
Elanoides forficatus Aquila di mare
Haliaeetus albicilla Aquila di mare di Pallas
Haliaeetus leucoryphus Aquila di mare testabianca
Haliaeetus leucocephalus Aquila pescatrice africana
Haliaeetus vocifer Capovaccaio
Neophron percnopterus Capovaccaio pileato
Necrosyrtes monachus Grifone
Gyps fulvus Grifone di Rüppell
Gyps rueppellii Grifone africano Vulture
Gyps africanus Grifone dell’Himalaya
Gyps himalayensis Gipeto
Gypaetus barbatus Avvoltoio Monaco
Aegypius monachus Avvoltoio orecchiuto
Torgos tracheliotos Biancone
Circaetus gallicus Falco giocoliere
Terathopius ecaudatus Falco di palude
Circus aeruginosus aeruginosus Come distinguere Nibbio bruno, Falco di palude e Aquila minore della forma scura
Identificazione di femmine e giovani di albanelle
Albanella reale
Circus cyaneus Albanella americana
Circus hudsonius Albanella pallida
Circus macrourus Albanella minore
Circus pygargus Identificazione di albanelle ibride
Riconoscimento degli sparvieri
Accipiter sp.
Astore
Accipiter gentilis Sparviere
Accipiter nisus Sparviere levantino
Accipiter brevipes Shikra
Accipiter badius Astore cantante scuro
Melierax metabates Astore gabar
Micronisus gabar Distinguere la Poiana dal Falco pecchiaiolo
Identificazione delle poiane del genere
Buteo Identificazione degli ibridi di
Buteo Poiana
Buteo buteo buteo Poiana delle steppe
Buteo buteo vulpinus Poiana codabianca orientale
Buteo rufinus rufinus Poiana di Levaillant
Buteo rufinus cirtensis Poiana calzata
Buteo lagopus Aquila reale
Aquila chrysaetos Aquila imperiale
Aquila heliaca Aquila imperiale iberica
Aquila adalberti Distinguere l’Aquila delle steppe dall’Aquila anatraia minore
Aquila delle steppe
Aquila nipalensis Aquila rapace
Aquila rapax Distinguere l’Aquila anatraia maggiore e l’Aquila anatraia minore
Aquila anatraia maggiore
Aquila clangaAquila anatraia
Aquila pomarina Identificazione degli ibridi di aquile anatraie
Aquila di Verreaux
Aquila verreauxii Aquila di Bonelli
Aquila fasciata Aquila minore
Hieraaetus pennatus Aquila di Wahlberg
Hieraaetus wahlbergi Differenze delle proporzioni in volo tra falchi giovani e adulti
Distinguere Gheppio e Grillaio
Gheppio
Falco tinnunculus Grillaio
Falco naumanni Gheppio americano
Falco sparverius Identificazione dei piccoli falchi simili al Lodolaio
Falco cuculo
Falco vespertinusFalco dell’Amur
Falco amurensis Lodolaio
Falco subbuteo Falco della regina
Falco eleonorae Falco unicolore
Falco concolor Smeriglio
Falco columbariusLanario
Falco biarmicus Sacro
Falco cherrugGirfalco
Falco rusticolusFalco pellegrino
Falco peregrinus
Falcone della Barberia Falco peregrinus pelegrinoides
Bibliografia
Indice