Il vino. Storia, curiosità e tradizioni da Noè a oggi
Il vino. Storia, curiosità e tradizioni da Noè a oggi

Johnson H.

Il vino. Storia, curiosità e tradizioni da Noè a oggi

Prezzo di vendita€37.05 Prezzo regolare€39.00
Risparmia €1.95
ISBN: 9788866940791
Disponibile
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Il vino di Hugh Johnson è un’opera di enorme ricchezza, una biografia ambiziosa e avvincente del vino. Non è solo una storia, ma una collezione di molte, esplorando il mondo del vino da Noè a Napa, da Pompei a Pomerol, illuminando tanto la nostra comprensione della civiltà quanto il nostro apprezzamento del vino.

Come scrive Andrew Roberts nella prefazione: “La genialità de Il vino deriva dall’essere una storia d’avventura, piena di misteri, arte e cultura.”

  • Chi ha ricavato per primo il vino dalle viti? Chi, prima di Noè, sapeva che i suoi frutti avevano il potere di disinibire il controllo di sé?
  • Greci, Romani ed Egizi: come producevano, conservavano e trasportavano il vino, e che gusto aveva?
  • Dai cavalieri crociati a Carlo Magno, vediamo come il vino emerge dall’alto Medioevo.
  • Magellano e la sua prima traversata intorno al globo: spese più in vino per il suo equipaggio che in armamenti.
  • Brocche, bottiglie, tappi e sughero: come la conservazione e stabilità del vino fu infine raggiunta da un avventuriero del XVII secolo…
  • Perché i grandi vini di Bordeaux e Burgundy sono sopravvissuti su tutti gli altri?
  • Ritorna l’età dell’oro, il vino entra nel XX secolo al culmine della sua popolarità.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.