Il falco pellegrino

Baker J. A.

Il falco pellegrino

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
Non disponibile
ISBN: 9788866940586

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Scritto nel 1967, Il falco pellegrino è conosciuto come uno dei più bei lavori sulla natura mai scritti. Il contenuto è il diario di una stagione trascorsa osservando i falchi pellegrini, senza altri avvenimenti che non siano le abitudini, i fatti, gli incidenti dei pellegrini osservati. Prima di questo libro Baker non aveva scritto che qualche poesia: ma che Baker abbia cominciato misurandosi con la poesia non stupisce, anzi appare l'unica possibile premessa logica. Perché soltanto un poeta poteva scrivere un libro come questo. Soltanto un poeta (vero) è capace di concentrazione così intensa, assoluta e insieme distaccata sul proprio oggetto.


Pag. 232, formato 15x21 cm., copertina con alette.

J. A. Baker. Nato nell'Essex (Inghilterra), non ha mai frequentato l’università ed era affetto da miopia. Eppure, ciò non gli impedì di diventare un birdwatcher appassionato, anzi ossessionato, del falco pellegrino. Il celebre regista Werner Herzog definì Il falco pellegrino “un libro che ognuno che volesse fare cinema dovrebbe leggere” e, riguardo a Baker, disse che “egli aveva una prosa del calibro di Joseph Conrad”.


INDICE

Prefazione di Mark Cocker
Note su J.A. Baker di John Fanshawe

IL FALCO PELLEGRINO
Gli inizi
Falchi pellegrini
Vita da cacciatore
Postfazione di Robert Macfarlane
Sulla costa dell’Essex
Ringraziamenti
Gli autori dei contributi

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.