I rinogradi e la zoologia fantastica

Stümpke H.

I rinogradi e la zoologia fantastica

Prezzo di vendita€13.43
Non disponibile
ISBN: 9788870214857

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a info@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 14 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Nota: la copertina potrebbe presentere lievi segni di usura del tempo (ultime copie disponibili).

Nel 1941, uno svedese, prigioniero di guerra, scappando dai giapponesi approdò sulla sconosciuta isola di Aidadaifi. Qui, egli fece una delle scoperte più sorprendenti del ventesimo secolo: l'esistenza di un ordine assolutamente nuovo di mammiferi, i rinogradi, o nasuti, la cui caratteristica più rilevante è il naso straordinariamente sviluppato e differenziato. In un tragico incidente nucleare, gli ultimi rinogradi viventi e l'intera comunità dei rinogradologi, riunita nella zona furono completamente annientati. Tuttavia, abbiamo la fortuna che questo esauriente resoconto tratto dagli scritti del dottor H. Stumpke, ex curatore del museo dell'Istituto Darwin di Aiaiai, Mairúvili, sia sopravvissuto per i posteri e possa oggi essere presentato al pubblico italiano.

Fanno da cornice al resoconto di Stumpke una serie di interventi di esponenti del mondo della narrativa e del mondo accademico italiano che da diverso tempo hanno affrontato il tema delle zoologie parallele

TRUSTPILOT

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.