Una delle più belle guide agli uccelli – ora in versione deluxe.
La Guida degli uccelli d’Europa, Nord Africa e Vicino Oriente è la guida da campo più comprensiva presente sul mercato. Nella comodità della propria casa potrai goderti a pieno gli squisiti acquerelli in formato più esteso dipinti da due dei migliori artisti naturalistici al mondo.
- Una magnifica edizione in grande formato 22x31 cm. con oltre 200 bellissime tavole a colori.
- Oltre 900 specie sono rappresentate in una sequenza chiara e sistematica, di cui 800 con dettagli di alta qualità.
- 4000 splendide illustrazioni offrono una panoramica di come ogni specie possa apparire diversamente a seconda del sesso, dell’età, della stagione e della distribuzione della popolazione. In aggiunta, vi sono illustrazioni che mostrano gli uccelli nei loro habitat tipici.
- Testi completamente aggiornati descrivono dimensioni, habitat, particolari distintivi, variazioni e canti di ogni specie.
- Mappe chiare e dettagliate illustrano la distribuzione delle specie ad oggi.
- Frecce e didascalie evidenziano le caratteristiche importanti degli uccelli, facilitando al lettore la comprensione delle immagini.
Formato grande 22 x 31 cm, copertina rilegata.
Pubblicato nel settembre 2013, 448 pagine.
Traduzione italiana della Collins Bird Guide.
Vedi un estratto del libro.
Testi e mappe di Lars Svensson.
Illustrazioni e didascalie di Killian Mullarney e Dan Zetterström.
La versione in formato grande confrontata con quella di dimensioni ridotte:

INDICE
Prefazione all’edizione italiana
Biografie degli autori
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
Descrizione delle specie
Cigni Cygnus
Oche Anser, Branta
Anatre di superficie Anatini
Anatre tuffatrici Aythya, Somateria et al.
Anatre ibride
Smerghi et al. Mergus et al.
Anatre accidentali in Europa
Tetraoni e Pernici bianche Tetraonidae
Quaglie, Pernici e Fagiani Phasianidae
Strolaghe Gaviidae
Svassi Podicipedidae
Come osservare gli uccelli marini
Berte, Uccelli delle tempeste et al. Procellariiformes
Sule Sulidae
Pellicani Pelecanidae
Cormorani Phalacrocoracidae
Aironi, Cicogne e Ibis Ciconiiformes
Fenicotteri Phoenicopteriformes
Rapaci diurni Accipitriformes
Avvoltoi Gypaetus, Neophron, Gyps et al.
Aquile Aquila, Circaetus et al.
Nibbi, Albanelle Milvus, Circus
Poiane Buteo
Pecchiaioli Pernis
Sparvieri Accipiter
Falchi Falconidae
Porciglioni e Schiribille Rallidae
Gru Gruidae
Otarde Otididae
Limicoli Charadriiformes
Limicoli rari e accidentali
Stercorari Stercorariidae
Gabbiani Laridae
Sterne Sternidae
Mignattini Chlidonias
Alcidi Alcidae
Grandule Pteroclididae
Piccioni e Tortore Columbidae
Cuculi Cuculidae
Rapaci notturni Strigiformes
Succiacapre Caprimulgidae
Rondoni Apodidae
Upupa e Martin pescatori Upupa, Alcedinidae
Gruccioni e Ghiandaie marine Meropidae, Coracias
Picchi Picidae
Allodole Alaudidae
Rondini e Topini Hirundinidae
Pispole e Ballerine Motacillidae
Merlo acquaiolo et al.
Sordone e Passere scopaiole Prunellidae
Usignoli, Codirossi e Culbianchi Muscicapidae
Tordi
Silvidi Sylviidae
Regoli e Scricciolo Regulus, Troglodytes
Pigliamosche e Balie Muscicapidae
Cince Paridae
Picchi muratori Sittidae
Picchio muraiolo, Rampichini Tichodromidae, Certhiidae
Averle Laniidae
Bulbul, Nettarinie Pycnonotidae, Nectariniidae
Garruli, Corvi et al. Timaliidae, Corvidae et al.
Storni Sturnidae
Rigogoli Oriolidae
Passeri Passeridae
Fringuelli et al. Fringillidae
Crocieri Loxia
Zigoli Emberizidae
Passeriformi Nord Americani
Specie erratiche
Specie accidentali
Specie introdotte e aufughe
Bibliografia
Indice dei nomi
Lars Svensson (testi e mappe) è un ornitologo svedese di fama internazionale. Negli anni ’80, prese l’iniziativa di realizzare la Bird Guide e dall’inizio coinvolse nel lavoro Peter J. Grant e Killian Mullarney. Ha scritto tra l’altro Identification Guide to European Passerines, una guida all’identificazione di tutti i Passeriformi europei molto utile agli inanellatori. È stato l’editor di Far Fagelvärld dal 1971 al 1974, ha costituto il primo Comitato svedese delle specie rare (gestito dalla Società ornitologica svedese) e ne fu il Presidente dal 1971 al 1986. È membro sia del Comitato Tassonomico inglese che svedese. È anche autore o coautore di altri libri e di molti autorevoli manoscritti riguardo l’identificazione degli uccelli. Ha diviso il suo tempo tra Torekov nel sud della Svezia e Stoccolma, sebbene abbia intrapreso numerosi viaggi nel mondo per studiare gli uccelli. Nel 2004 divenne dottore onorario all’Università di Uppsala.
Killian Mullarney (illustrazioni e didascalie) è considerato uno dei migliori illustratori di uccelli del nostro tempo e anche un acclamato esperto ornitologo con grande esperienza di campo. È stato coinvolto dall’inizio nel lavoro della Bird Guide. Negli anni 1980-2008 è stato membro del Comitato Irlandese delle specie rare. È frequentemente consultato quale esperto di identificazione da numerose riviste quali Birding World, Dutch Birding e Birdwatch e dai Comitati delle specie rare di tutto il mondo. È riconosciuto come una eminente autorità riguardo gli uccelli marini e i gabbiani e ciò dovrebbe risultare evidente dal suo contributo per queste specie nella guida. Vive con la sua famiglia a Westford in Irlanda, ma il suo interesse per gli uccelli lo ha portato nei luoghi più remoti come in Cina, Nord America e Medio Oriente oltre che a visitare tutto il continente europeo.
Dan Zetterström (illustrazioni e didascalie) è considerato come uno dei migliori illustratori di uccelli nel mondo ed è un esperto di fama internazionale sull’identificazione degli uccelli. Attraverso frequenti viaggi in Europa e nel Mediterraneo e nei paesi più remoti, soprattutto nell’emisfero settentrionale, ha acquisito una esperienza ‘diretta’ in pratica di ogni specie trattata nella guida. Negli anni 1989-97 è stato membro del Comitato svedese delle specie rare. Nel 1990, è stato
invitato a far parte del team della prima edizione della Bird Guide e da lì in poi il suo patrimonio di idee, conoscenze e capacità lavorative sono state un bene prezioso per il libro e il suo progetto. Ha contribuito a parecchi altri libri sugli uccelli, quali Philiph’s Guide to Birds of Britain and Europe, The birds of the Western Palearctic e Handbook of Bird Identification. Vive alla periferia di Karlstad nella Svezia occidentale.