300 piante, animali e animali che ognuno deve conoscere

Pandolfi M., Santolini R.

300 piante, animali e animali che ognuno deve conoscere

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
Risparmia €0.90
ISBN: 9788874130863
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Nota: la copertina presenta lievi segni del tempo o imperfezioni.

Provate a chiedere ad una persona di cultura se conosce la differenza tra un pino e un abete o tra un daino e un capriolo. Nella maggior parte dei casi vi confesserà, con divertita noncuranza, che per lui piante ed animali selvatici sono oggetti sconosciuti.

Insomma, persone di media cultura, che si vergognerebbero di non saper citare a memoria i titoli di almeno tre opere di Shakespeare e di non conoscere Teofilo Folengo o Virginia Wolf, sono, nel nostro paese, autorizzati a non saper nulla del modo della natura, un campo così importante per la sopravvivenza stessa dell'uomo come specie. E così, nelle scuole, i corsi di educazione ambientale, invece di fornire un lessico e dei dati sulla vegetazione e la fauna, i boschi e i corsi d'acqua, si limitano a trattare i problemi dell'inquinamento, certo interessanti ma non facilmente comprensibili se non si possiede almeno una base di conoscenza naturalistica.
Date queste premesse, lo sforzo di pubblicare un primo manuale che compendi, almeno, le specie animali e vegetali selvatiche che sarebbe vergognoso non saper riconoscere, è un'iniziativa importante non solo dal punto di vista culturale ma anche da quello ecologista.

Fulco Pratesi

Presidente del W.W.F. Italia


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.