Guida degli insetti d'Europa
Guida degli insetti d'Europa
Guida degli insetti d'Europa
Guida degli insetti d'Europa
Guida degli insetti d'Europa

Chinery M.

Guida degli insetti d'Europa

Prezzo di vendita€30.40 Prezzo regolare€32.00
Risparmia €1.60
ISBN: 9788874132232
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Una guida completa, facile da usare e riccamente illustrata.

Splendidi, come le farfalle che volano nelle foreste del Brasile, anonimi, come i minuscoli collemboli che popolano i meandri del suolo: gli insetti sono creature formidabili, e non cessano di destare il nostro stupore. Ma meritano, del pari, una nostra attenzione più scientifica. Questa guida di M. Chinery, giustamente nota nel mondo, può costituire una bussola utilissima per orientarsi nella torre di Babele, o forse meglio nella corte dei miracoli di questi esseri imprevedibili: acrobati, giocolieri, costruttori, fondatori di imperi, inventori di farmaci e di veleni, capaci di linguaggi molecolari e gestuali, di messaggi visivi, sonori, e perfino simbolici, perchè le api, uniche fra tutti gli animali, in un certo modo: parlano!
Con la sua stringata parte generale e le sue nitide chiavi dicotomiche, il volume di Chinery ha il duplice pregio, tipico delle opere riuscite, di essere indispensabile al neofita, che intraprenda un viaggio di conoscenza nel labirinto dell’entomologia, gremito di minotauri ben più misteriosi di quello di Cnosso, e del pari di risultare molto utile all’addetto ai lavori, al “professionista” come agile vademecum da portare sempre in tasca durante le escursioni “sul campo”.


Giorgio Celli
direttore Istituto di Entomologia
Università di Bologna


Anteprima: Indice completo del libro

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.