





Ferri V., Soccini C.
Guida ai serpenti del mondo. Oltre 800 specie illustrate con più di 1200 fotografie
Scegli le opzioni
I serpenti hanno sempre avuto un ruolo rilevante nei miti e nelle religioni dell’uomo che, affascinato e allo stesso tempo intimorito da queste creature così diverse da lui e così misteriose, non ha potuto fare a meno di essere rapito dal loro fascino. Dal cobra egiziano, pericoloso e mitico avvelenatore delle sabbie del deserto, al gigantesco Pitone di Seba delle foreste pluviali, dai serpenti di mare delle coste del sud-est asiatico, ai crotali americani dagli allarmanti crepitii dei sonagli, questa guida raccoglie circa 800 specie riccamente illustrate da oltre 1200 fotografie a colori.
I primi capitoli del libro presentano l’origine e l’evoluzione di questo affascinante gruppo di vertebrati in grado di conquistare ogni ambiente e dominare per lunghissimo tempo le terre emerse, per poi approfondire le caratteristiche biologiche, dall’apparato scheletrico ai denti, dagli organi di senso alla termoregolazione. Un capitolo è inoltre dedicato ai potenti veleni che i serpenti utilizzano per bloccare le prede e difendersi dai nemici. La loro velenosità ha sempre attirato l’attenzione di studiosi, medici e stregoni, interessati ai meccanismi di formazione e inoculazione del veleno, e dei suoi effetti. Essendo questi animali anche tra le specie più minacciate del pianeta vengono infine fornite informazioni aggiornate sui programmi di conservazione che ne permettono la salvaguardia.
Le schede descrivono ciascuna specie tramite testi concisi che includono informazioni su dimensioni, habitat, alimentazione, riproduzione, distribuzione e status di conservazione dei serpenti.
Una guida completa e dettagliata che presenta le informazioni più aggiornate su questi magnifici rettili, ideale per erpetologi e appassionati di ogni livello.
TRUSTPILOT
Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.