L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori
L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori
L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori
L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori
L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori

Timothy W.

L'impollinazione. La lunga relazione tra piante e impollinatori

Prezzo di vendita€27.55 Prezzo regolare€29.00
Risparmia €1.45
ISBN: 9788866940760
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a proposte@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 10 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

L’impollinazione è essenziale per la sopravvivenza della maggior parte delle piante sulla Terra. Se alcune si affidano al vento perché trasporti il polline di fiore in fiore, altre ricorrono a varie e ingegnose strategie per attirare e sfruttare animali impollinatori, che siano insetti, uccelli o mammiferi. Questo volume splendidamente illustrato offre un’inedita prospettiva sulle meraviglie della biologia dell’impollinazione, attingendo alle evidenze scientifiche più recenti per spiegare la relazione straordinariamente complessa tra piante e impollinatori, e svelando perché l’impollinazione sia un elemento vitale per un pianeta sano.

Timothy Walker ci offre un’appassionante introduzione alla biologia dell’impollinazione ed esplora le numerose tattiche riproduttive delle piante, mostrando come vento e acqua possano essere strumenti di impollinazione efficaci ma tremendamente imprevedibili, e descrivendo le interazioni profonde delle piante produttrici di polline con api e farfalle, coleotteri e uccelli, lucertole e pipistrelli. Walker esplora i modi in cui le piante richiamano gli impollinatori utilizzando profumi, colori e forme, e come per attrarli si servano di ricompense e anche di inganni. E ancora evidenzia l’importante ruolo dell’impollinazione nell’ecologia, nell’evoluzione, nell’agricoltura, spiegando perché oggi la gestione degli habitat, i programmi di recupero delle specie e altri sforzi di conservazione siano più cruciali che mai.

Con centinaia di foto e illustrazioni a colori, L’impollinazione è un testo adatto a corsi universitari e una risorsa essenziale per naturalisti, orticoltori e giardinieri.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.