Guida dei mammiferi marini del Mediterraneo

Notarbartolo di Sciara, Demma M.

Guida dei mammiferi marini del Mediterraneo

Prezzo di vendita€20.90 Prezzo regolare€22.00
Risparmia €1.10
ISBN: 9788874130573
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a info@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 14 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Questo libro, questo bel libro, dovrebbe proprio lasciare il segno. C'è dentro tutta la sua sapienza, la sua raggiunta maturità, la sua capacità di divulgare, il suo forte desiderio che la gente conosca. Conoscenza, rispetto, amore, protezione. Questa è la strada da percorrere, e il libro questa strada batte. Con il prezioso complemento dell'iconografia accurata e scientificamente ineccepibile realizzata da Massimo Demma, oggi tra i più affermati illustratori naturalistici. Auguri! Per gli autori, per le balene, per i delfini, per le pochissime foche rimaste.

 

Dalla Prefazione di Danilo Mainardi


Pubblicato da Franco Muzzio Editore

Formato 13x19 cm., 264 pagine

21 tavole a colori, 12 foto a colori, 14 mappe a colori, 125 disegni


INDICE

Prefazione degli autori

Note pratiche per la lettura e la consultazione di questa guida

Introduzione ai mammiferi marini

Cenni sulla biologia dei cetacei

- Evoluzione

- Classificazione

- Morfologia esterna e autonomia

- Fisiologia

- Alimentazione

- Riproduzione e longevità

- Ecologia

- Sensi e comunicazione

- Comportamento

- Il futuro dei cetacei

I mammiferi marini del Mediterraneo

- Balenottera comune

- Balenottera minoe

- Capodoglio

- Zifio

- Orca

- Pseudorca

- Globicefalo

- Grampo

- Tursiope

- Stenella striata

- Delfino comune

- Steno

Specie accidentali

- Balena franca boreale

- Balenottera boreale

- Megattera

- Cogia di Owen

- Mesoplodonte di Blainville

- Susa indo-pacifica

- Focena comune

- Cetacei assenti nel Mediterraneo

- Foca monaca

In cerca di cetacei

- Cosa vuol dire osservare

- Osservazione in mare

- Rinvenimento di un cetaceo spiaggiato, morto alla deriva, oppure in difficoltà

Codice di condotta da seguirsi in presenza di cetacei nel loro ambiente naturale

Glossario

Bibliografia

Principali enti, organizzazioni e istituti stranieri e italiani interessati alla ricerca e alla conservazione dei mammiferi marini

Breve cronologia della ricerca sui mammiferi marini in Italia

Indice analitico

TRUSTPILOT

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.