Introduzione all'astronomia. Esercitazioni e problemi per lo studio dei fenomeni celesti
Introduzione all'astronomia. Esercitazioni e problemi per lo studio dei fenomeni celesti

Giuliano R.

Introduzione all'astronomia. Esercitazioni e problemi per lo studio dei fenomeni celesti

Prezzo di vendita€18.05 Prezzo regolare€19.00
Risparmia €0.95
ISBN: 9788874131402
Quantità:

Domande Frequenti

È possibile pagare con carta del docente o buono 18 app?

Sì, qui trovi le informazioni sulla carta del docente e qui sul buono 18 app.


È possibile ricevere la fattura per i libri acquistati?

Sì, all'ultimo passaggio della procedura di acquisto è possibile inserire i dati di fatturazione.


Posso inviarvi un manoscritto?

Certamente, potete inviarci proposte e manoscritti a info@riccaeditore.it

E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.


Posso pagare con pagamento alla consegna?

Sì, spediamo anche con pagamento in contrassegno ma è soggetto a una maggiorazione di €5,40 a prescindere da eventuali promozioni con spedizione gratuita.


E' possibile restituire o cambiare un libro?

Sì, è un diritto di ogni consumatore poter rendere entro 14 giorni dall'acquisto un prodotto acquistato online. Contattaci per chiedere istruzioni in merito (non esiste una procedura automatica online).

Questo libro spazia nel campo dell’astronomia, che tutti possono affrontare a occhio nudo, con strumenti modesti e col ragionamento. Non fa cadere dall’alto i risultati di scoperte fantasmagoriche ottenute con gli strumenti piú potenti e le tecniche piú raffinate, ma aiuta il lettore a diventare protagonista. Insegna a diventare interpreti e utenti di ciò che si vede in cielo, servendosi delle conoscenze acquisite. Infatti, dopo una prima parte dove vengono ricordate nozioni fondamentali e riassunti i piú recenti risultati, il libro presenta ben 174 problemi (con soluzione) e 59 esercitazioni che aiutano il lettore a chiarirsi questioni che si era già poste e a fargli scoprire possibilità che non sospettava di avere così a portata di mano.

Non tutti sanno, per esempio, come costruirsi rapidamente da soli un atlante fotografico celeste contenente stelle fino alla 9a magnitudine (cioè 16 volte piú deboli di quelle al limite della visibilità a occhio nudo) con una comune macchina fotografica.
Questo libro lo insegna.

E siccome l’autore sa di rivolgersi a persone che non hanno le possibilità strumentali dei grandi osservatori (studenti, professori, astrofici con molta passione ma pochi mezzi) incomincia con l’insegnare come si misurano gli angoli servendosi solo delle mani.


Anteprima: Indice, Prefazione, Introduzione parte I


 

TRUSTPILOT

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.